Donne che si abbracciano nella serra – Suzuki Harunobu
Una stampa ukiyo-e realizzata da Suzuki Harunobu nel XVIII secolo, che cattura un momento di intimità e affetto tra due donne. L’opera, tipica della cultura giapponese dell’epoca Edo, riflette l’eleganza e la delicatezza dei costumi tradizionali, così come la bellezza dei paesaggi e degli ambienti quotidiani.
Nel dipinto, le donne si abbracciano in un ambiente tranquillo, simbolo di una relazione affettuosa e profonda. La casa verde, con i suoi colori delicati e l’atmosfera rilassata, rappresenta un rifugio di serenità e amore. Harunobu, noto per la sua abilità nell’uso dei colori e nella raffigurazione di scene di vita quotidiana, trasmette una sensazione di intimità, armonia e bellezza senza tempo.
Lettera a Susanne Gilbert (Emily Dickinson)
Ho un Uccello in primavera Che per me sola canta – La primavera ammalia.
E quando l’estate s’avvicina – E quando la Rosa appare, Il pettirosso se n’è andato.
Ma non me ne rattristo Sapendo che l’Uccello mio Pur se volato via – Impara al di là del mare Nuove melodie per me E tornerà.
Sicuri in una più salda mano Custoditi in una più fidata Terra Sono i miei – Ed anche se adesso vanno via, Dico al mio cuore in ansia In più sereno Splendore, In più dorata luce Vedo Ogni piccolo dubbio e paura, Ogni piccola discordia di quaggiù Sparita.
Dunque non mi rattristerò, Sapendo che l’uccello mio Pur se volato via Da un albero lontano Splendenti melodie per me invierà.