Home

In cammino per abitare poeticamente il mondo

Erranze letterarie nasce nel mese di ottobre 2022 dall’intuizione di Veronica Longo Ferriolo, appassionata di natura e poesia, oltre che di arte, musica e teatro. Trae ispirazione dalle opere dello scrittore e poeta francese Christian Bobin, prima fra tutte “Abitare poeticamente il mondo” in cui l’autore scrive: «La natura, la verità, la bellezza, la dolcezza, la lentezza che sono state danneggiate sono solo indietreggiate e diventano un po’ più difficili da cogliere, da vivere. Troppo male è stato compiuto, ma non è irreversibile. Non credo all’irreversibile. Rimango molto fiducioso e lo sarò sempre, l’umano nel profondo è invincibile, incancellabile. Torneremo alle cose vive e vere».

L’intento di questa iniziativa è quello di connettere natura e letteratura nella dimensione del cammino, inteso come conoscenza, come erranza, come preghiera, al fine di ricongiungersi con sé stessi, riconoscersi frammento dell’Anima Mundi e prendere intensamente coscienza del fatto che facciamo parte della stessa natura infinita, che ci assimila e che ci unisce.

“Erranze letterarie” ha dato vita nel 2024 all’Associazione Erranze APS, iscritta al n. 142337 del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Contemplazione, stupore, poesia mondo

Con una serie di iniziative itineranti, si vuole dare spazio a quella necessità creativa che il poeta Friedrich Hölderlin ha definito come il “Fare tutt’uno con le cose vive, ritornare, con un radioso oblio di sé, nel Tutto della Natura”.
Camminare per vedere le cose in una prospettiva unica, quella della contemplazione, dello stupore, della riflessione, per smarrirsi e poi ritrovarsi attraverso un sentimento a cui solo la letteratura può dar voce.